BLOG

Come influisce il pavimento pelvico sulla scelta della coppetta mestruale
Che correlazione c’è tra il pavimento pelvico e la taglia della coppetta mestruale? Sebbene l’uso della coppetta mestruale tra le donne sia sempre più diffuso, continuano ad esserci molti dubbi sulla scelta della taglia corretta. Quando acquistiamo assorbenti interni e salvaslip, l’unica cosa da tenere presente è la quantità di flusso mestruale, in questo caso,

Maternità tardiva e fertilità, una sfida del XXI secolo
La maternità tardiva è un fenomeno sociodemografico contemporaneo, soprattutto nei paesi con un potere d’acquisto maggiore. L’età media in cui le donne hanno il primo figlio è di 32 anni, una delle più alte del mondo. Sembra che si debba alla tendenza di posporre la nascita del primo figlio alla quale contribuiscono diversi fattori, tra

I 5 timori relativi alla coppetta mestruale e come superarli
I timori riguardanti la coppetta mestruale spariscono rapidamente dopo averla usata; tuttavia, prima di farlo sorgono diversi dubbi. Sebbene ci siano sempre più informazioni, molte persone pensano ancora che usare la coppetta mestruale sia complicato oppure che non sapranno farlo. Di seguito riportiamo i principali timori che sorgono prima di usare la coppetta mestruale e

Posso usare la coppetta mestruale in spiaggia e in piscina?
Puoi usare la coppetta mestruale in spiaggia e in piscina. Confermiamo e ti incoraggiamo a farlo. L’estate con la coppetta mestruale significa vivere con molta più libertà. Possiamo ringraziare gli assorbenti interni che, molto più conosciuti, hanno spianato la strada verso un’estate più comoda durante le mestruazioni. Fino ad allora, il ciclo e l’estate non

Quando si sostituisce la coppetta mestruale?
Quando si sostituisce la coppetta mestruale? Come so che non devo più utilizzarla? È vero che dura 10 anni? Queste sono alcune delle domande che arrivano ai nostri canali di assistenza alle utenti. Sebbene la coppetta mestruale possa durare 10 anni, molte ragazze pensano ancora che sia un tempo eccessivo e che devono sostituirla prima,

Mestruazioni dolorose: quando e perché
Le mestruazioni dolorose sono un sintomo che qualcosa non funziona bene. Un ciclo sano non deve far male; è possibile notare fastidi e disagi, anche nei giorni precedenti, ma non può essere un dolore invalidante né condizionare la tua vita quotidiana. Il termine che indica i dolori legati al ciclo è dismenorrea e ci sono
Cambia las reglas